PIANTE, LASCIATE STARE L’ACQUA: INNAFFIATELE CON UNA TAZZA DI CAFFÈ | MAI AVUTO UN GIARDINO COSÌ

Il benessere delle piante è fondamentale sia per chi ha il pollice verde sia per chi non ce l’ha. Vediamo come annaffiarle efficacemente senza usare l’acqua. 

Caffè
Il caffè nelle piante – Nanopress.com

Il caffè potrebbe essere un vero toccasana anche per le piante. Vediamo perché.

CAFFÈ NELLE PIANTE? VEDIAMO PERCHÉ POTREBBE ESSERE UNA BUONA IDEA

Anche le piante possono essere appassionate di caffè. La bevanda scura tanto amata in Italia e nel mondo viene assunta durante la giornata per dare energia e carica per affrontare le sfide quotidiane. Che sia macchiato, espresso o lungo non importa, per alcuni la mattina non può iniziare senza un buon caffè.

piante
piante – nanopress.com

E se lo usassimo per le piante? Oltre ai fondi di caffè, nelle nostre piantine, che siano da balcone, da appartamento o da giardino, la bevanda nera può essere utilizzata anche nella sua forma liquida, preferibilmente diluita. Utilizzare il caffè come fertilizzante non è una novità: tutti i giardinieri lo fanno. Questi ultimi, tuttavia, impiegano spesso fondi di caffè che contengono azoto.

Come usarlo

Il caffè può agire sulle piante come un concime naturale. Per utilizzarlo, non è necessario zuccherarlo. Infatti, la bevanda contiene due importanti sostanze: magnesio e potassio, essenziali per la crescita delle piantine.

Una volta preparata la moka e dopo aver bevuto il caffè, se ne rimane una tazza, lasciatela raffreddare. Naturalmente dovrà essere un caffè privo di zucchero, panna o qualsiasi altro dolcificante che possa risultare dannoso per le verdure. Una volta accertato ciò, diluitelo con acqua. L’acqua deve essere la stessa quantità del caffè. Dopodiché potrete utilizzarlo per le vostre piante.

Le piante che necessitano di un terreno acido sono: ortensie, gardenie, rose, begonie, azalee e ciclamini, ma anche aloe e giacinti. Detto questo, sarebbe meglio non usare il caffè su piante che non hanno bisogno di un terreno acido.

Se notate che le foglie delle vostre piante iniziano a ingiallire, questo segno potrebbe essere un indicatore di un’eccessiva acidità del terreno. In questo caso, le piante che necessitano di un terreno acido dovranno essere rinvasate. A questo punto, utilizzate del concime organico per aiutarle a riprendersi.

piante
piante – nanopress.com

Una buona idea, quindi, sarebbe quella di utilizzare il caffè una tantum per le piantine, per evitare che si ammalino da sole.

Leave a Comment