NATURALE E POCO COSTOSO, L’INSETTICIDA FATTO IN CASA CHE TUTTI I PARASSITI DETESTANO

Per allontanare i parassiti, è possibile preparare in casa un insetticida naturale ed economico. Vediamo come.

insetticida fatto in casa
Insetticida fatto in casa – Nanopress.com

Un insetticida fatto in casa è una strategia che non solo vi farà risparmiare denaro, ma sarà anche sicura nel caso in cui abbiate bambini o animali domestici.

INSETTICIDA FATTO IN CASA: A COSA SERVE

Naturale e non tossico:  può essere efficace per allontanare diversi tipi di insetti. Dopotutto, non appena torna la bella stagione, gli insetti sono pronti a invadere il giardino e purtroppo anche i terrazzi e le case. Tuttavia, acquistare insetticidi chimici non è sempre una buona idea. Essi, infatti, possono danneggiare la salute dell’uomo e quella del giardino.

Fortunatamente, è possibile rimediare creando uno spray insetticida naturale e non tossico che tutti i parassiti odiano. Questo spray fatto in casa è molto facile da realizzare. Tutto ciò che serve sono oli essenziali. Può essere utilizzato direttamente sulle piante, ad esempio quelle infestate dagli afidi. Vediamo come prepararlo.

Insetticida naturale
Insetticida naturale – nanopress.com

Cosa usare

Passiamo ora alla preparazione di questo insetticida naturale. Avrete bisogno di 500 ml di acqua, 500 ml di nocciolo  (che potete trovare in erboristeria), 10 gocce di olio essenziale di menta piperita e menta verde (per le formiche). Successivamente, avrete bisogno di un vaporizzatore, preferibilmente di vetro. La prima cosa da fare è riempire il vaporizzatore con mezzo litro d’acqua. Quindi, aggiungere l’amamelide. Aggiungere 5 gocce di ogni olio essenziale. Agitare bene la miscela e procedere spruzzando direttamente sulle piante. Vedrete che gli insetti, come le formiche, fuggiranno immediatamente.

Questo spray fatto in casa è quindi adattabile a ogni tipo di parassita. Infatti, contro ogni insetto esiste un’efficace miscela di oli essenziali. Basta cambiare gli oli essenziali della ricetta precedente. Per esempio, contro gli afidi, gli oli essenziali da utilizzare sono: cedro, finocchio, mentuccia, menta piperita. Contro i coleotteri: menta piperita e timo.

Oli essenziali
Oli essenziali – nanopress.com

Se le pulci vi affliggono, usate menta piperita, citronella, mentuccia, lavanda. La vostra preoccupazione sono le mosche? Usate lavanda, menta piperita, rosmarino, salvia. Contro i moscerini, mescolate patchouli e menta verde. Cedro, menta piperita e mentuccia sono utili contro i pidocchi.

Veniamo ora all’insetto che più ci affligge in estate: le zanzare che possono essere contrastate con lavanda e citronella. Le tarme non tollerano il cedro, il finocchio, la lavanda, la menta piperita e la mentuccia. La menta piperita e la menta verde possono contrastare gli psilliodidi. Le limacce non tollerano gli oli essenziali di cedro, finocchio e pino. Per le limacce: cedro, pino, patchouli; contro i ragni: menta piperita e mentuccia. Infine, le zecche possono essere contrastate con lavanda, citronella, salvia e timo.

Gli oli essenziali si trovano in erboristeria, anche in confezioni che contengono più oli.

Leave a Comment