METTETE UN CUCCHIAIO DI PEROSSIDO DI IDROGENO NELLE PIANTE: NON CREDERETE MAI A COSA SUCCEDE

Ecco perché molte persone mettono il perossido di idrogeno nelle piante. Il rimedio è incredibile e funziona con qualsiasi arbusto.

Acqua ossigenata nelle piante
Il perossido di idrogeno nelle piante – Nanopress.com

Oggi vi sveliamo perché dovreste aggiungere l’acqua ossigenata alle vostre piante, secondo alcuni influencer appassionati di giardinaggio e piante ornamentali.

PIANTE SEMPRE VERDI E RIGOGLIOSE, COME FARLO

Ci sono molti trucchi che potete applicare per far sì che le vostre piante risultino sempre rigogliose e verdi. Innanzitutto, ogni volta che acquistate una nuova pianta, informatevi sulle caratteristiche della pianta in questione, in modo da poterla curare alla perfezione.

Ogni pianta ha bisogno di una quantità specifica di luce, acqua, umidità, ombra, fertilizzante, ecc. Pertanto, una volta istruiti, potrete modificare la vostra routine verde in modo da prendervi cura della vostra pianta come se fosse un bambino da crescere.

Piante sempre verdi
Piante sempreverdi – Nanopress.com.

Inoltre, fate attenzione a potenziare i rami e le foglie secche al momento giusto; le piante sono un po’ come i capelli: quando è il momento, bisogna dare una spuntatina affinché il fusto si irrobustisca e cresca più forte.

È inoltre molto importante pulire le foglie di tanto in tanto. Contrariamente a quanto molti pensano, le foglie non vanno mai annaffiate. In ogni caso, però, vanno pulite, in modo da rimuovere i residui di sporco e polvere lasciati dal vento o dal calcare in un periodo successivo alle piogge.

In questo modo, permetteremo alla nostra pianta di respirare più facilmente ed efficacemente. Non sottovalutate questo aspetto, spesso trascurato anche da molti amanti e appassionati del pollice verde.

Anche se ci prendiamo la massima cura della nostra pianta, tuttavia, a volte ci sono aspetti che trascuriamo senza rendercene conto. Di seguito vi sveliamo qual è uno dei problemi di cui spesso ci si lamenta e soprattutto perché può essere risolto con l’uso di acqua ossigenata.

Perché aggiungere acqua ossigenata alle piante

Molte persone aggiungono acqua ossigenata alle piante. In particolare, questo rimedio si rivelerebbe prezioso per tutte quelle piante che non sono piantate nel terreno ma sono costantemente immerse nell’acqua.

A volte, queste piante tendono a colorare l’acqua e a renderla giallastra o verdastra. Con il rimedio del perossido di idrogeno, invece, farete in modo che l’acqua rimanga sempre limpida. Così sarà gradevole alla vista in tutti quei recipienti trasparenti che rendono l’acqua visibile a occhio nudo.

Acqua ossigenata nelle piante
Il perossido di idrogeno nelle piante – Nanopress.com

Tutto ciò che dovete fare è prendere alcune gocce di acqua ossigenata e versarle all’interno del vostro vaso. Ora riempite il vaso con acqua pulita e immergete le radici della pianta.

Naturalmente, l’acqua dovrà essere cambiata dopo qualche tempo. In ogni caso, però, con questo metodo, per tutto il tempo che l’acqua rimarrà all’interno della vostra teca, sarà sempre limpida e trasparente. Infatti, le capacità sbiancanti dell’acqua ossigenata fanno sì che l’acqua rimanga bianca e non assuma altre colorazioni dovute al contatto con foglie o radici.

Leave a Comment