L’aglio è incredibilmente efficace nel trattamento di varie malattie, soprattutto se consumato crudo.
È uno degli ingredienti naturali più popolari ed è una parte indispensabile di molti piatti in tutto il mondo.
Dovreste assolutamente averne uno nella vostra cucina!
Foto: pixabay
Come riporta il portale dozi-rok, anche l’abbinamento con il miele è ideale.
Previene l’arteriosclerosi, l’infarto, le malattie coronariche e inoltre abbassa il colesterolo e la pressione sanguigna>..
Cura anche disturbi minori come punture di insetti, raffreddore, influenza, febbre, infezioni fungine e diarrea del viaggiatore.
L’aglio controlla efficacemente i sintomi del diabete, dell’ingrossamento della prostata e dell’osteoartrite.
Foto: pixabay
Inoltre, la sua capacità di eliminare le tossine e rafforzare l’immunità è una delle sue proprietà più importanti.
L’aglio in combinazione con lo zenzero e la cipolla depura l’organismo.
Per ottenere risultati ottimali, utilizzare aglio crudo..
Semplicemente schiacciare e tritare uno spicchio d’aglio, lasciarlo per 15 minuti e poi aggiungerlo al cibo.
Inoltre, uno stomaco pieno non può assorbire tutti i nutrienti, quindi è meglio consumarlo a stomaco vuoto prima di bere o mangiare.
Per rafforzare le difese immunitarie e la salute, si consiglia di consumare regolarmente una miscela di miele e aglio>.
Foto: pixabay
Miele e aglio crudo
Prendete 2-3 spicchi d’aglio, tritateli finemente e aggiungete un cucchiaio di miele.
L’assunzione giornaliera e i risultati si vedranno immediatamente!
Inoltre, la seguente ricetta per l’influenza rafforzerà efficacemente le difese immunitarie, lenirà il mal di gola e eliminerà i sintomi dell’influenza e del raffreddore.
Foto: pexels
È un rimedio naturale molto potente.
Flagello dell’influenza e del raffreddore
Ingredienti:.
5 spicchi d’aglio
1 cipolla
1 cucchiaino di zenzero
aceto di sidro di mele
1 limone
2 peperoncini rossi
Foto: pixabay
Progressi:.
Se avete la pelle sensibile, assicuratevi di usare i guanti quando preparate questo rimedio naturale, poiché gli oli naturali contenuti negli ingredienti possono causare secchezza della pelle.
Successivamente, si deve prendere un contenitore da 350-500 ml e aggiungere cipolla tritata in uno strato, poi aglio tritato in un altro, e infine peperoncino con i semi.
Quindi aggiungere lo zenzero, versare il succo di limone nel bicchiere e infine aggiungere un po’ di aceto di sidro di mele.
Foto: pixabay
Chiudere bene il contenitore.
Conservare in dispensa.
Assumere regolarmente per prevenire le malattie o eliminare i sintomi.
L’aglio è un efficace antibiotico naturale
Grazie ai suoi composti attivi, è considerato un vero e proprio alleato naturale contro varie malattie.
Antinfiammatorio, antimicrobico e antimicotico, l’aglio ha più di un asso nella manica che può regalare una salute di ferro.

Foto: pixabay
Ma sapevate che questo prodotto di base della vostra cucina può alleviare tosse, polmonite e infezioni alle orecchie?
Aglio per prevenire la polmonite
La polmonite è un’infezione respiratoria acuta che colpisce i polmoni.

Foto: pixabay
La causa può essere batteri, virus o funghi.
“I batteri più comunemente coinvolti sono gli pneumococchi, poi i virus (influenza, rhinovirus)”, rivela il dottor Bervar, pneumologo dell’Ospedale Calmette di Lille.
Secondo la comunità scientifica, le proprietà antibatteriche dell’aglio combattono efficacemente la polmonite batterica.
Inoltre, i ricercatori hanno evidenziato l’attività antivirale dell’aglio, in quanto l’estratto di aglio ha contribuito ad alleviare il comune raffreddore, un’infezione spesso causata dal rhinovirus.
Aglio per combattere la tosse

Foto: pixabay
La tosse è una condizione spiacevole che può svalutare la nostra vita quotidiana.
Secondo uno studio scientifico, l’alicina, un composto solforato presente nell’aglio, previene efficacemente il raffreddore comune, che di solito è accompagnato da tosse.
Aglio per alleviare le infezioni dell’orecchio

Si verificano quando virus o batteri entrano nell’organismo.
In generale, le infezioni dell’orecchio si verificano spesso dopo un’infezione delle vie respiratorie e possono essere più o meno dolorose.
Gli scienziati hanno scoperto che gocce auricolari contenenti aglio possono alleviare i sintomi di un’infezione all’orecchio.
È da notare, tuttavia, che questo trattamento dovrebbe essere evitato in caso di perforazione del timpano.
Ricetta per una medicina naturale a base di aglio
Abbiamo bisogno di:.
5 spicchi d’aglio, sbucciati e schiacciati
3 cucchiaini di olio di cocco
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
Nota: Scegliete ingredienti biologici per prendervi cura della vostra salute.
Progressi:.
Per preparare questo rimedio naturale, iniziare a scaldare l’olio di cocco in una pentola.
Aggiungere quindi l’olio d’oliva e gli spicchi d’aglio schiacciati.
Mescolare bene fino a ottenere un impasto omogeneo..
Lasciare riposare in un contenitore di vetro per 30 minuti, quindi filtrare prima dell’uso.
Consigli per l’uso:.

Se soffrite di dolori sinusali, massaggiate il naso con questo prodotto.
In caso di tosse o polmonite, massaggiare il petto con questa miscela.
Per l’otite media, si consiglia di far bollire alcuni spicchi d’aglio per estrarne il succo e poi gettare da 1 a 3 gocce nell’orecchio interessato.
Attenzione: il consumo di aglio è sconsigliato alle persone affette da malattie del sangue, a quelle che assumono trattamenti anticoagulanti e prima di un intervento chirurgico.