MAGLIONI RUVIDI E INFELTRITI, CON QUESTO RIMEDIO DIVENTERANNO MORBIDI COME PRIMA

Maglioni ruvidi e infeltriti: ecco il rimedio naturale ed ecologico per rendere la lana morbida come un tempo .

Cambio di stagione? Con l’arrivo del freddo, siamo tutti alle prese con il cambio del guardaroba. Capita spesso che molti capi di abbigliamento della precedente stagione invernale siano rovinati o presentino segni di usura, pensiamo ad esempio ai maglioni, ai cardigan e a tutti i capi in lana che risultano ruvidi e infeltriti. Quale ottimo rimedio naturale permette alle fibre tessili di tornare morbide come prima? Scopriamolo in questa guida.

MAGLIONI E CAPI DI LANA INFELTRITI E RUVIDI: QUALI SONO LE POSSIBILI CAUSE?

I capi in lana sono più inclini al deterioramento. La lana lana è una fibra tessile delicata che deve essere lavata con cura e richiede una manutenzione adeguata per evitare di incorrere in errori che rovinano i tessuti. Dopo un anno di permanenza nell’armadio, è facile che cardigan e maglioni di lana siano notevolmente infeltriti e presentino un aspetto opaco e ruvido al tatto. Anche il lavaggio con programmi e detersivi sbagliati può deteriorare il tessuto e restringere la taglia originale.

In fin dei conti, stando nell’armadio per mesi e mesi, la lana è soggetta a sbalzi di temperatura e risente dell’effetto di insetti e detergenti aggressivi. I detersivi e l’acqua sono corrosivi e incidono sullo stato delle fibre tessili. Ci sono errori che tutti possiamo commettere: si tratta di acqua con un PH troppo alcalino che provoca l’irrigidimento delle fibre tessili, che al tatto sembrano di feltro.

Un altro grave errore che tutti noi commettiamo riguarda la temperatura dell’acqua di lavaggio: la lana è sensibile e “teme” gli sbalzi di temperatura. Un altro grave errore riguarda la scelta del detersivo, che può essere troppo aggressivo e influire negativamente sulle fibre tessili. Anche la stessa centrifuga a 1.000 giri al minuto può essere la causa dell’irrigidimento della lana e della formazione di pelucchi.

Come lavare la lana senza infeltrirla?

Una domanda che tutti ci poniamo è quella di lavare maglioni e cardigan di lana seguendo alcuni consigli che aiutano a evitare che il tessuto si irrigidisca. Per esempio, un buon consiglio è quello di optare per il lavaggio a mano o di preferire il lavaggio per i delicati. Questo programma è adatto ai capi con fibre sottili come lana, cashmere e seta.

Attenzione anche alla temperatura dell’acqua e alla scelta del detersivo: meglio lavare a trenta gradi ed evitare la centrifuga. Inoltre, è bene scegliere detersivi naturali ed ecologici, mai aggressivi. Il sapone di Marsiglia è sicuramente l’opzione migliore per lavare la lana senza infeltrirla.

maglioni lana
rimedio ai maglioni di lana – Nanopress.com

Capi in lana infeltrita: Cosa usare?

Se il vostro cardigan o maglione di lana è infeltrito, è bene ripristinare la morbidezza originale del capo. Il prodotto da utilizzare è lo sphelt: si tratta di una lozione che permette di ristrutturare le fibre tessili, le nutre e le protegge dai cicli di lavaggio. Grazie al farro è possibile mantenere inalterate le fibre tessili nel tempo e permette di recuperare le dimensioni originali del capo.

Lo speltro per capi in lana infeltrita può essere usato abbastanza periodicamente e la sua azione va in profondità per nutrire le fibre tessili danneggiate da detersivi aggressivi o dalla temperatura dell’acqua sbagliata. Inoltre, previene la formazione di fastidiosi e antiestetici pelucchi.

maglioni
lavare i maglioni di lana – Nanopress.com

Leave a Comment