Quilt, quanto è complicato da lavare? Il più delle volte non entra in lavatrice. Oggi vi sveliamo un piccolo trucco che vi cambierà la vita. Ecco come pulirlo senza fare il minimo sforzo. La soluzione delle casalinghe più esperte vi tornerà estremamente utile.

La pulizia del piumone è fondamentale, ma quante volte vi trovate a scervellarvi per trovare la soluzione giusta per lavarlo? A meno che non abbiate una lavatrice extra large, la maggior parte delle volte non permette di chiudere l’oblò del nostro elettrodomestico. Oggi, però, abbiamo una soluzione straordinaria che vi permetterà di pulire il vostro piumone senza fare il minimo sforzo.
PULIRE PIUMONI, LENZUOLA E COPERTE: PERCHÉ BISOGNA FARLO SEMPRE
Non c’è dubbio che la pulizia, soprattutto a letto, sia fondamentale. Gli esperti consigliano di cambiare – e di conseguenza lavare – lenzuola e coperte almeno una volta alla settimana mentre svestire piumoni e trapunte ogni 6 mesi o almeno una volta all’anno.

Probabilmente, come molti, credete che coperte, piumoni, lenzuola e pigiami agiscano come uno scudo contro i batteri, ma non è vero! Sono ugualmente in grado di raggiungerci. Sapete, ad esempio, che un piumone non lavato per un anno riesce ad accumulare oltre 20.000 acari della polvere? Ovviamente una cosa del genere è assolutamente dannosa per la nostra salute.
Pertanto, la soluzione giusta è quella di lavare spesso ogni cosa che mettiamo sul nostro letto. Oggi vogliamo parlarvi dello spolverino, tra le cose più complicate da pulire. Quante volte avete provato a metterlo in lavatrice ma l’oblò dell’elettrodomestico non si chiude?
Ecco la soluzione di casalinghe esperte che vi tornerà estremamente utile. In questo modo avrete un piumone privo di acari e batteri in pochissimo tempo.
Piumino pulito in un soffio: ecco svelato il segreto degli esperti.
La pulizia del piumone è fondamentale; non si ha idea di quanti acari e batteri possano accumularsi su di esso. Gli esperti di pulizia consigliano di lavarlo ogni sei mesi o almeno una volta all’anno.
Sicuramente anche voi avrete tentato l’impresa di infilarlo in lavatrice ma senza successo o facendo davvero fatica a farlo entrare. Spesso, il fatto che sia così ingombrante non aiuta nemmeno a ottenere un lavaggio rapido e sicuro. Oggi, però, vogliamo condividere con voi un piccolo trucco, anzi più di uno, che vi salverà letteralmente.

Svelato finalmente il segreto per avere un piumino pulito e perfetto in pochissimo tempo. Preparatevi a rimanere stupiti. Tutti questi consigli vi torneranno sicuramente utili. Quindi iniziamo. La prima cosa da fare è controllare sempre l’etichetta di lavaggio.
In generale, un piumino realizzato con fibre o prodotti naturali non dovrebbe mai andare in lavatrice. Si può pensare di portarlo in lavanderia o di lavarlo a mano, anzi questa è proprio la soluzione ideale. Anche nel caso di piumini con imbottitura sintetica vi consigliamo di fare la stessa cosa.
Sicuramente metterla in lavatrice è impossibile, quindi come fare? Ecco che la doccia o la vasca da bagno diventano i vostri alleati perfetti per questa necessaria pulizia. Il primo metodo che vi proponiamo è questo: Lasciate il vostro piumone in ammollo, in una vasca da bagno, almeno per qualche ora.
Assicuratevi che l’acqua sia calda, quindi aggiungete due cucchiai di bicarbonato di sodio e uno di aceto. Infine, qualche scaglia di sapone di Marsiglia. Prestate attenzione anche alla fase di risciacquo che è molto importante. Strizzate bene il vostro piumino, evitando che la schiuma e i prodotti utilizzati vi rimangano sopra: il rischio è che si macchi.
Se l’avete lavato da poco ma volete comunque rinfrescarlo, allora dovreste optare per la pulizia a secco. Potete preparare voi stessi una soluzione che vi sarà estremamente utile. Bastano 25 gocce di olio di Tea Tree e 10 gocce di olio essenziale di eucalipto da versare in mezzo litro d’acqua a cui aggiungerete tre cucchiai di bicarbonato di sodio.
Mescolate bene il tutto e versate la miscela in uno spruzzatore: iniziate a spruzzare il prodotto sul vostro piumone e lasciatelo agire per 20 minuti. Poi spazzolate con uno strumento che potete acquistare nei negozi di tessuti e voilà: in men che non si dica il vostro piumone sarà come nuovo, come se fosse appena uscito dalla lavatrice.