FRIGORIFERO, CONSUMA MOLTO: CON IL TRUCCO DELLA MANOPOLA SI DIMEZZA LA BOLLETTA IN POCO TEMPO

Frigo, con il trucco della manopola dimezzi la bolletta in un attimo. Ecco il sistema che solo pochi conoscono. Non potrete più farne a meno.

Frigo, il trucco della manopola
Frigo, il trucco della manopola – Nanopress.com

Sapete che i costi elevati delle bollette dipendono principalmente dall’uso del frigorifero che è tra gli elettrodomestici che consumano più energia? Se volete iniziare a risparmiare, allora dovreste provare il trucco della manopola: così le bollette energetiche non saranno più un problema.

FRIGORIFERO E CONSUMO ENERGETICO

Insieme alla lavatrice e alla lavastoviglie, il frigorifero è tra gli elettrodomestici più energivori, il che significa che consuma molta energia che poi si traduce in costi che ci vengono addebitati in bolletta energetica.

Elettrodomestici energivori
Apparecchi ad alto consumo energetico – Nanopress.com.

Essendo collegato alla corrente 24 ore su 24, è proprio lui il principale responsabile di bollette elevate. Secondo alcuni sondaggi, il 25% del consumo energetico dipende proprio dall’uso di questo elettrodomestico.

Certamente non possiamo rinunciare al frigorifero, possiamo però fare in modo di risparmiare adottando strategie intelligenti. Per esempio, la prima cosa da fare, secondo gli esperti, è acquistare un frigorifero di classe energetica A o A+ o addirittura di classe energetica superiore. In questo modo, dimezzeremo i costi in bolletta..

Altri consigli: avete mai notato la manopola presente in quasi tutti i frigoriferi? In quelli di nuova generazione è stata sostituita da un display digitale ma il funzionamento è lo stesso. Proprio questa manopola vi permetterà di risparmiare energia. In che modo? Scopriamolo insieme.

Frigorifero, il trucco della manopola per dimezzare i costi delle bollette.

Se anche voi siete stanchi di ricevere ogni mese bollette energetiche sempre più salate, dovete iniziare a mettere in atto alcune strategie di risparmio, a cominciare da un uso oculato del frigorifero.

Frigorifero
Frigorifero – Nanopress.com

Sapevate che questo elettrodomestico è quello che fa lievitare i costi in bolletta più di ogni altro? Il suo consumo è pari a quello di altri elettrodomestici che consumano energia, come la lavatrice e la lavastoviglie.

Tuttavia, esiste un sistema che vi permette di ridurre i costi in bolletta. Conoscete il trucco della manopola? Se la risposta è no, continuate a leggere questo contributo. Vi garantiamo che dopo aver scoperto questo sistema, non potrete più farne a meno.

La manopola a cui ci riferiamo non è altro che il termostato che di solito si trova all’interno del frigorifero. Questa manopola permette di regolare la temperatura dell’apparecchio. È attraverso la gestione dei gradi che è possibile ottenere un risparmio in bolletta.

Per dimezzare i costi energetici, dovreste impostare la temperatura del vostro frigorifero tra 1 e 4 gradi mentre quella del congelatore a -17 gradi. In questo modo risparmierete oltre il 5% di energia.

Trucco della manopola per dimezzare i costi in bolletta
Un trucco per dimezzare i costi delle bollette – Nanopress.com

Se imparate a regolare bene il termostato interno del frigorifero, non avrete più problemi e vedrete che la prossima bolletta energetica non sarà così alta come le precedenti. Ci sono anche altri consigli che gli esperti ritengono preziosi da condividere per risparmiare sulla bolletta energetica.

Per esempio, non è una buona idea riempire troppo il frigorifero perché altrimenti questo elettrodomestico è costretto a lavorare al massimo delle sue potenzialità impiegando più energia per mantenere freschi gli alimenti.

Anche in questo caso, non bisogna mai lasciare la porta sempre aperta: se lo si fa, si consumano inutilmente preziosi kW. Inoltre, è importante che gli alimenti siano distanziati in modo che l’aria possa circolare liberamente all’interno del frigorifero.

Se ci sono bevande, devono essere sempre chiuse o coperte con pellicola trasparente o foglio di alluminio. Per quale motivo? Semplice: perché l’umidità che si può generare all’interno del frigorifero impone al compressore dell’apparecchio di lavorare di più facendogli spendere più energia.

Leave a Comment