Il semenzaio è un ottimo strumento per poter coltivare le piantine al riparo dalle intemperie e farle germogliare più rapidamente.

Anche se non avete il pollice verde, il metodo per far germogliare rapidamente le piantine nel semenzaio, che stiamo per descrivere, vi aiuterà.
SEMENTI: A COSA SERVONO
L’inverno sembra ormai un lontano ricordo e nell’orto si inizia a pensare alle verdure da consumare in estate. Probabilmente anche voi, durante il periodo rigido che sembra essere durato più a lungo quest’anno, vi siete affidati a un semenzaio per poter far crescere le piantine al riparo e poi metterle in terra.
Il semenzaio è un piccolo spazio facilmente gestibile e irrigabile, soprattutto quando le temperature sono basse. Può essere allestito sia sul terrazzo che in giardino.
Forse, però, a causa dell’inesperienza o dell’adozione di tecniche sbagliate, il vostro semenzaio non ha dato i frutti sperati. In vista della prossima stagione fredda, quindi, vi sveliamo alcuni segreti per far germogliare le piantine nel vostro semenzaio in modo efficace e veloce. Continuate a leggere.

Come far germogliare rapidamente le piantine
Per capire bene il metodo per far germogliare velocemente le piantine nel semenzaio, possiamo prendere come riferimento i semi di pomodoro e i peperoni. La prima cosa da fare è allentare un po’ il terreno che avete. In questo modo, preparerete il cosiddetto letto caldo. Aggiungerete compost e pacciame (ad esempio, paglia) per proteggere il terreno. Produrrete calore nel terreno in modo naturale.
Quindi, utilizzare acqua calda per aumentare il calore del terreno. Il processo di riscaldamento può durare fino a due mesi. Lo strato di paglia sotto e di letame sopra, dovrà essere ricoperto con una spolverata di calce. Questo passaggio limiterà la crescita di funghi dannosi e regolerà il livello di pH. La calce emette ulteriore calore.
Il prossimo elemento necessario è la sabbia fine che servirà a rendere il substrato più uniforme e a trattenere l’umidità. Infine, è necessario un normale terriccio per livellare il tutto. A questo punto, si può annaffiare generosamente.
Il letto caldo può essere rivestito con tessuto agritessile e nylon, non direttamente a contatto con il terreno. Si può realizzare un telaio con assi di legno per sostenere la protezione. Dopo aver costruito il telaio, annaffiare e aggiungere terriccio di buona qualità.
A questo punto, potete finalmente seminare i vostri semi di pomodoro e di peperone. Potete disporli grossolanamente sul terreno e poi ricoprirli con il terriccio di prima.

La temperatura richiesta per la germinazione è 25 gradi ed è molto importante che non ci siano grandi sbalzi di temperatura. I peperoni, ad esempio, non germineranno mai a temperature inferiori ai 14 gradi.