La frutta è indispensabile nella dieta di tutti noi, ed è proprio per questo che molte famiglie ne consumano ogni giorno una quantità così elevata. È un alimento che non può mai mancare perché fa bene alla nostra salute. Prima di acquistarla, però, ricordatevi di controllare cosa c’è scritto, quei numeri sull’etichetta hanno un significato molto importante: scopriamolo.

Prima di acquistare un prodotto, è bene esaminarlo e studiarne tutti i componenti. Il motivo? È fondamentale verificare le sostanze che contengono, inoltre possono esserci dettagli a cui non prestiamo attenzione ma che sono di grande importanza.
Per esempio, avete mai prestato attenzione ai numeri scritti sull’etichetta della frutta? Hanno un significato enorme, potrebbero esservi di grande aiuto, perché indicano informazioni davvero importanti per il consumatore: scopriamo a cosa servono, rimarrete stupiti non appena lo scoprirete.
A COSA SERVONO QUEI NUMERI SCRITTI SULLA FRUTTA? DA NON CREDERE.
Quando si acquista un prodotto, anche non alimentare, è fondamentale controllare gli ingredienti sull’etichetta. Molti pensano che sia una perdita di tempo, ma non è affatto così. L’etichetta contiene importanti informazioni perché ci dice con quali ingredienti è fatto, da dove viene, chi è il produttore o se contiene sostanze a cui siamo allergici.

Quando acquistiamo un prodotto, i rischi sono davvero tanti, ed è proprio per questo che è necessario leggere l’etichetta. È un fase essenziale che non può assolutamente mancare. Per esempio, molte persone non hanno mai prestato attenzione ai numeri scritti sull’etichetta della frutta. Se non sapete a cosa servono questi numeri, ve lo sveliamo noi.
Numeri sulle etichette della frutta: Ecco a cosa servono
Come vi abbiamo detto, è fondamentale leggere le etichette degli alimenti confezionati e di quelli freschi. Ad esempio, quando acquistate la frutta, avrete notato che ci sono degli adesivi. Su questi adesivi è scritto il nome dell’azienda che produce questo prodotto e anche dei numeri.
Queste cifre indicano il modo in cui è stato coltivato l’ortaggio o il frutto. In breve, ogni cifra corrisponde al tipo di coltura. Se riuscite ad associare il numero al significato, non sbaglierete più. Ad esempio, se acquistate un frutto e vedete che nel timbro c’è un codice che inizia con 3 o 4, significa che potrebbero esserci dei pesticidi ma che è stato comunque coltivato in modo tradizionale.

Se invece il codice inizia con 9, non preoccupatevi perché si tratta di un prodotto proveniente da un orto sicuro e quindi di altissima qualità. Infine, se all’inizio della cifra si trova il numero 8, significa che l’alimento è un Ogm, ovvero un alimento geneticamente modificato.
Naturalmente, preferite sempre prodotti sani e naturali, evitate di acquistare alimenti che sono stati sottoposti a trattamenti chimici, perché potrebbero contenere sostanze dannose o aggressive per l’ambiente e anche per la vostra salute.