Come identificare la portulaca e l’euforbia tossica

La portulaca (Portulaca oleracea) e l’euforbia tossica, nello specifico l’euforbia nota come euforbia maculata (Euphorbia maculata), crescono spesso negli stessi habitat e possono essere facilmente confuse l’una con l’altra. Tuttavia, distinguere tra le due è fondamentale: la portulaca è un’erba commestibile deliziosa e nutriente, mentre l’euforbia maculata è tossica e può causare irritazioni cutanee e altri problemi di salute se consumata.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è Design-sans-titre-12-1024x576.png

Ecco una guida dettagliata che vi aiuterà a distinguere con sicurezza la portulaca dall’euforbia tossica:

1. Forma e consistenza delle foglie

  • Purslane: Le foglie della portulaca sono spesse, succulente e carnose. Sono a forma di paletta o ovali, con una consistenza liscia.
  • Ergesia maculata: le foglie dell’euforbia maculata sono più sottili di quelle della portulaca, non sono altrettanto succulente e possono presentare una superficie leggermente pelosa. Le foglie sono più allungate e spesso presentano una macchia bruno-rossastra al centro, da cui deriva il nome comune.

2. Caratteristiche del fusto

  • Pursola: anche gli steli della portulaca sono succulenti, come le foglie. Sono rossastri o verdi e si appoggiano al terreno, formando una specie di stuoia.
  • Estragone a macchie: gli steli dell’euforbia sono sottili, più pelosi della portulaca e spesso producono un lattice bianco e lattiginoso quando vengono rotti. Questo lattice può essere irritante per la pelle di alcuni individui.

3. Aspetto del fiore

  • Pursola: I fiori della portulaca sono piccoli, gialli e a forma di stella. In genere compaiono all’ascella delle foglie e si aprono solo per un breve periodo durante il giorno, soprattutto in piena luce solare.
  • Ergesia maculata: I fiori dell’euforbia maculata sono piccoli e poco appariscenti, di solito circondati da due brattee a forma di cuore.

4. Modello di crescita

  • Purslane: La portulaca cresce spesso in una struttura densa, simile a una stuoia, con steli che si irradiano da un unico punto. Tende a rimanere bassa sul terreno.
  • Ergesia maculata: anche l’euforbia maculata cresce in modo prostrato, ma può apparire più tentacolare e meno organizzata della portulaca.

5. Habitat

Entrambe le piante si trovano spesso in terreni disturbati, come giardini, aiuole, marciapiedi e altre aree. Tuttavia, la comprensione delle altre differenze renderà più facile l’identificazione delle due piante, indipendentemente dal luogo di crescita.

La sicurezza prima di tutto

Quando si va alla ricerca di piante selvatiche come la portulaca, è essenziale essere sicuri al 100% dell’identità di una pianta prima di consumarla. Molte piante hanno delle somiglianze tossiche e il consumo della pianta sbagliata può essere dannoso o addirittura fatale. In caso di dubbio, è sempre meglio scegliere la prudenza ed evitare il consumo.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è Design-sans-titre-13-1-1024x576.png

Conclusione

Sebbene sia la portulaca che l’euforbia maculata si trovino comunemente in ambienti simili, la comprensione delle loro caratteristiche distinte può aiutare a garantire un’identificazione sicura e corretta. Sia che siate un appassionato foraggiatore o un giardiniere curioso, conoscere la differenza tra queste due piante è essenziale sia per motivi culinari che di sicurezza.

Leave a Comment