Miscelare il bicarbonato di sodio con l’olio d’oliva produce risultati che nessuno si aspettava. Ecco quali.
Tutti noi, sulle nostre tavole, abbiamo alcuni ingredienti che usiamo per insaporire i nostri piatti, ma non sappiamo che molti di essi sono utili anche per risolvere altri problemi.
Uno di questi è l’olio d’oliva, caratteristico della nostra Penisola e in particolare di alcune regioni, come la Puglia, che ha fatto di questo arbusto il simbolo della propria regione con prodotti certificati come D.O.P. e I.G.P..
OLIO D’OLIVA E BICARBONATO DI SODIO: ECCO COSA SUCCEDE SE COMBINATI INSIEME
L’olio d’oliva, è utile in quanto molto benefico e contribuisce a rendere più gustosi i piatti conferendo quel sapore speciale che si distingue da tutti gli altri rendendoli piacevoli anche solo con un filo su una fetta di pane o una frisa.
Ma l’olio è utile anche per altri scopi e uno di questi è quello cosmetico. Infatti, in commercio esistono moltissimi prodotti per la salute del nostro corpo a base di olio d’oliva combinato con altri elementi.
Questo avviene perché previene l’invecchiamento e può essere un ottimo emolliente per la pelle, nutrendola naturalmente fissando e regolando l’idratazione necessaria alle cellule.
Così, molti di noi, si affidano a questi prodotti perché sono anche consapevoli della naturalità degli ingredienti, ma spesso sono molto costosi e dobbiamo fare un sacrificio per acquistarli.
Certo, se ne possono trovare di economici, ma la loro efficacia non sarà delle migliori, ed è qui che entra in gioco il bicarbonato, perché può essere un grande alleato per affrontare questo problema.
Come è noto, il bicarbonato, ha molte funzioni ed è un antibatterico e igienizzante naturale e talvolta viene utilizzato anche come detergente intimo proprio per la sua azione battericida.
Come creare il prodotto naturale
Pertanto, è possibile creare un prodotto cosmetico utilizzando questo ingrediente con un po’ di olio d’oliva, risparmiando molto denaro e ottenendo risultati incredibili che nessuno si sarebbe mai aspettato di vedere.
Per creare questo prodotto, è necessario mettere un cucchiaino di olio d’oliva in una ciotola insieme a un cucchiaino di acqua e, se si desidera, qualche goccia di succo di limone e poi aggiungere uno o due cucchiaini di bicarbonato di sodio.
In questo modo, otterremo un composto pastoso che andremo a mescolare fino a quando non sarà completamente amalgamato e diventerà simile a una crema che potremo andare a cospargere sul nostro viso.
Teniamo questa miscela per circa mezz’ora e quando risciacquiamo il viso noteremo delle differenze. Innanzitutto, avremo una sensazione di freschezza e i nostri pori saranno liberi di respirare.
Inoltre, questi due ingredienti, ringiovaniscono la pelle e tendono a prevenire la formazione di macchie cutanee e a idratare l’epidermide della pelle in modo che non si secchi.
Applicando questo composto almeno una volta alla settimana, eviteremo la formazione di rughe e il nostro viso sarà sempre luminoso grazie al trattamento che faremo senza aver speso soldi in prodotti cosmetici.