Bastano 3 cucchiai e le zamiokulkas faranno spuntare TANTE nuove foglie!

La zamiokulkas è una pianta facile da coltivare e allo stesso tempo è caratterizzata da un bellissimo fogliame decorativo.

Ma per mantenerlo in ottimo stato, è necessario prendersene cura. La giusta cura

Imparate a conoscere le misure da adottare e gli errori da non commettere quando lo coltivate.

Foto: unsplash

Cosa fare quando una zamioculcas ingiallisce e come farle spuntare nuove foglie, lo scoprirete grazie al portale deccoria.

Errori di coltivazione

 è una pianta perenne che viene sempre più spesso coltivata come pianta ornamentale.

Ha guadagnato popolarità a cavallo tra il XX e il XXI secolo.

Questa pianta tropicale raggiunge un’altezza fino a 1 metro>.

Foto: unsplash

Ha foglie spesse, lucide e di colore verde scuro che crescono fino a 10 cm e fusti carnosi che si assottigliano verso la cima.

La zamiokulkas non ha bisogno di troppe cure e è una pianta piuttosto resistente.

Tuttavia, vale la pena ricordare alcune regole e scoprire quali sono gli errori da evitare quando ci si prende cura di lui.

Qual è la cosa più importante?

Foto: unsplash

Le annaffiature di questa pianta ornamentale non devono essere troppo frequenti.

La pianta accumula acqua nelle foglie e può sopravvivere fino a 2-3 mesi senza di essa.

Tuttavia, è importante un proprio drenaggio.

Foto: unsplash

Vale quindi la pena di mettere dell’argilla espansa sul fondo del vaso.

Lo Zamiokulkas non tollera le correnti d’aria, così come gli sbalzi termici improvvisi.

È meglio acquistarla nei mesi caldi per evitare che perda le foglie a causa del gelo.

Foto: pixabay

Le zamiokulkas non dovrebbero essere collocate in un luogo che sia molto soleggiato.

Si sente meglio all’ombra o all’ombra parziale.

Può anche stare tranquillamente in fondo alla stanza e, grazie ai suoi bassi requisiti di illuminazione, è adatto anche a stanze come il bagno, ecc.

Foto: pixabay

Tuttavia, se si vuole che la pianta cresca vigorosamente, è necessario che abbia anche la luce naturale del sole, poiché la sua assenza ne arresta la crescita.

Le foglie della pianta si piegano verso la luce, quindi è opportuno girare il vaso di tanto in tanto.

e le piante più giovani possono essere trapiantate ogni anno in vasi leggermente più grandi.

Foto: pexels

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è lg.php

La pentola per le zamiokulkas deve essere dotata di grandi fori di drenaggio>.

È inoltre necessario utilizzare un substrato fertile e permeabile, ad esempio un terreno per palme>.

Gli errori più comuni nella coltivazione:

scelta di un vaso troppo grande e profondo

omissione dello strato di drenaggio

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è lg.php

utilizzare un vaso senza fori di drenaggio

fertilizzazione insufficiente.

Cosa non piace a zamiokulkas?

Foto: pixabay

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è lg.php

Innanzitutto, ricordate che la zamioculkas è una pianta d’appartamento, quindi non è adatta ai giardini.

Non può essere collocata sul balcone o sul patio perché non è resistente al gelo e la pianta muore rapidamente dopo il contatto con il gelo.

 possono danneggiare la pianta.

Lo Zamiokulkas inoltre preferisce un substrato più asciutto a un’eccessiva irrigazione.

Foto: pixabay

Quando la pianta è secca, lo noterete subito: le sue foglie iniziano a raggrinzirsi.

Tuttavia, annaffiando, riacquisteranno il loro bell’aspetto.

 la farà marcire.

Si tratta di un processo irreversibile, quindi è meglio ricordarsi di avere uno strato di drenaggio e usare un vaso con dei fori sul fondo in modo che l’acqua in eccesso possa defluire dal terreno se necessario.

Perché lo zamioculkas non mette nuove foglie?

 può influire sul suo aspetto.

Se una zamioculcas ha foglie accartocciate, sta marcendo o sta morendo, significa che abbiamo sbagliato qualcosa.

Foto: pixabay

La causa dell’ingiallimento e del ristagno può essere il trabocco.

Va ricordato che la pianta viene annaffiata al meglio quando il substrato è leggermente asciutto.

Evitare di versare acqua sulle foglie per evitare che si coprano di antiestetiche macchie.

Se la zamioculkas è stata annaffiata troppo, deve essere collocata in un substrato nuovo e fresco.

La ragione della mancanza di nuove lettere potrebbe essere:

-Stagione sbagliata

-pH del terreno non corretto

-Troppa poca luce

-Pentola troppo piccola

-Irrigazione insufficiente

dovrebbe contribuire a migliorare le condizioni della pianta e a incoraggiarla a emettere nuove foglie.

Concime per lenticchie

Foto: pixabay

Le lenticchie sono un legume considerato una fonte completa di proteine>.

Contiene anche molte vitamine e minerali, quindi è un componente importante della dieta e non solo per vegani e vegetariani.

Si scopre anche che le  lenticchie possono essere utilizzate per preparare un efficace fertilizzante per le zamiokulkas.

Il fertilizzante per lenticchie fatto in casa incoraggia la pianta a crescere vigorosamente.

Un altro vantaggio del suo utilizzo è la migliore protezione della pianta contro le malattie.

Procedura per la produzione di fertilizzanti per lenticchie

Non è affatto difficile e il concime è pronto abbastanza velocemente.

Far bollire un litro d’acqua e poi  lasciare raffreddare.

Quando l’acqua raggiunge la temperatura ambiente, aggiungere 3 cucchiai di lenticchie.

Lasciare in ammollo e filtrare il liquido dopo 4 ore per separarlo dalla lente.

Utilizzate questo percolato per l’irrigazione e ripetete la concimazione una volta al mese.

La pianta di zamioculkas non ha esigenze nutrizionali elevate, ma con una concimazione regolare crescerà meglio e diventerà di un bel colore verde scuro.

Buona fortuna!

Leave a Comment