La zuppa di gulasch è un piatto tradizionale dell’Europa centrale, particolarmente apprezzato per il suo sapore ricco e la sua consistenza corposa. Perfetta per le giornate fredde, questa zuppa è un vero comfort food che riscalda corpo e anima. Segui questa ricetta per preparare una zuppa di gulasch robusta e deliziosa.

Ingredienti Necessari
Per la Zuppa:
- 600g di manzo (spalla o petto), tagliato a cubetti
- 2 cipolle grandi, tritate
- 3 spicchi d’aglio, tritati
- 3 patate medie, pelate e tagliate a cubetti
- 2 carote, pelate e affettate
- 1 peperone rosso, tagliato a cubetti
- 1 peperone verde, tagliato a cubetti
- 2 cucchiai di paprika dolce
- 1 cucchiaino di cumino macinato
- 1 cucchiaino di semi di carvi
- 2 cucchiai di concentrato di pomodoro
- 1 litro di brodo di manzo
- 1 lattina di pomodori pelati (400g)
- 2 foglie di alloro
- 2 cucchiai di olio d’oliva
- Sale e pepe q.b.
Per la Guarnizione (opzionale):
- Panna acida
- Prezzemolo fresco tritato
Preparazione della Zuppa di Gulasch
Preparazione della Carne:
- Riscalda l’olio: In una grande pentola, riscalda l’olio d’oliva a fuoco medio-alto.
- Rosola la carne: Aggiungi i cubetti di manzo e rosolali fino a quando sono ben dorati su tutti i lati. Rimuovi la carne dalla pentola e mettila da parte.
Preparazione delle Verdure:
- Soffriggi le cipolle: Nella stessa pentola, aggiungi le cipolle tritate e soffriggi fino a quando sono traslucide.
- Aggiungi l’aglio e le spezie: Aggiungi l’aglio tritato, la paprika, il cumino e i semi di carvi. Mescola bene per amalgamare i sapori.
- Aggiungi il concentrato di pomodoro: Unisci il concentrato di pomodoro e cuoci per qualche minuto, mescolando continuamente.
Cottura della Zuppa:
- Rimetti la carne nella pentola: Riporta la carne rosolata nella pentola insieme alle cipolle e alle spezie.
- Aggiungi i liquidi: Versa il brodo di manzo e i pomodori pelati (schiacciati con una forchetta), e mescola bene.
- Aggiungi le verdure: Aggiungi le patate, le carote, i peperoni e le foglie di alloro.
- Cuoci a fuoco lento: Porta la zuppa a ebollizione, poi abbassa il fuoco e lascia cuocere a fuoco lento per circa 1 ora e mezza, o fino a quando la carne è tenera e le verdure sono cotte.
Aggiustamento dei Sapori:
- Aggiusta di sale e pepe: Assaggia la zuppa e aggiusta di sale e pepe secondo il tuo gusto.
Servire:
- Servi calda: Versa la zuppa di gulasch in ciotole e, se desideri, guarnisci con un cucchiaio di panna acida e una spolverata di prezzemolo fresco tritato.
Consigli per una Zuppa di Gulasch Perfetta
- Taglio di carne: Usa tagli di manzo che diventano teneri con la cottura lenta, come la spalla o il petto.
- Paprika di qualità: La qualità della paprika influisce molto sul sapore finale della zuppa. Scegli una paprika dolce e fresca per un gusto autentico.
- Cottura lenta: La zuppa di gulasch migliora con una cottura lenta e prolungata. Se hai tempo, lasciala cuocere più a lungo per intensificare i sapori.
Domande Frequenti sulla Zuppa di Gulasch
Posso preparare la zuppa in anticipo?
Sì, la zuppa di gulasch può essere preparata in anticipo e riscaldata al momento di servire. Il sapore migliora dopo un giorno di riposo in frigorifero.
Posso congelare la zuppa di gulasch?
Sì, la zuppa di gulasch si congela bene. Lascia raffreddare completamente, poi conservala in contenitori ermetici nel congelatore per un massimo di 3 mesi. Scongela in frigorifero durante la notte e riscalda prima di servire.
Quali contorni si abbinano bene con la zuppa di gulasch?
La zuppa di gulasch si abbina bene con pane rustico, riso, polenta o gnocchi di patate.

Condividi la Tua Creazione!
Hai provato la nostra ricetta della zuppa di gulasch robusta? Condividi le tue foto sui social media e taggaci! Siamo curiosi di vedere le tue creazioni e di conoscere le tue varianti preferite.
Buon appetito e buona cucina!