Ricetta Super Facile per Biscotti alla Crema di Avena: Un Dolce Delizioso e Semplice da Preparare

I biscotti alla crema di avena sono un dolce delizioso che combina la morbidezza dei biscotti all’avena con una crema dolce e vellutata. Perfetti per una merenda o per un dessert veloce, questi biscotti sono facili da preparare e piaceranno a tutti. Scopri come realizzarli con questa ricetta super facile.

Ingredienti Necessari

Per i Biscotti:

  • 1 tazza (220g) di burro non salato, ammorbidito
  • 1 tazza (200g) di zucchero di canna
  • 1/2 tazza (100g) di zucchero semolato
  • 2 uova grandi
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1 1/2 tazze (190g) di farina per dolci
  • 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • 3 tazze (270g) di fiocchi d’avena

Per la Crema:

  • 1/2 tazza (110g) di burro non salato, ammorbidito
  • 1 tazza (120g) di zucchero a velo
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1-2 cucchiai di latte

Preparazione dei Biscotti alla Crema di Avena

Step 1: Preparare l’Impasto dei Biscotti

  1. Prepara il forno: Preriscalda il forno a 180°C e fodera una teglia con carta da forno.
  2. Mescola il burro e gli zuccheri: In una ciotola grande, sbatti il burro ammorbidito con lo zucchero di canna e lo zucchero semolato fino a ottenere un composto cremoso e leggero.
  3. Aggiungi le uova e la vaniglia: Aggiungi le uova, una alla volta, sbattendo bene dopo ogni aggiunta. Incorpora l’estratto di vaniglia.
  4. Ingredienti secchi: In una ciotola separata, setaccia insieme la farina, il bicarbonato di sodio, la cannella e il sale. Aggiungi gradualmente il mix di ingredienti secchi al composto di burro e zucchero, mescolando fino a ottenere un impasto omogeneo.
  5. Aggiungi l’avena: Incorpora i fiocchi d’avena fino a distribuirli uniformemente nell’impasto.

Step 2: Cuocere i Biscotti

  1. Forma i biscotti: Con un cucchiaio, preleva porzioni di impasto e forma delle palline. Posizionale sulla teglia preparata, lasciando un po’ di spazio tra un biscotto e l’altro.
  2. Cuoci: Cuoci i biscotti nel forno preriscaldato per 10-12 minuti, o fino a quando i bordi sono leggermente dorati. Lascia raffreddare completamente i biscotti sulla teglia.

Step 3: Preparare la Crema

  1. Prepara la crema: In una ciotola, sbatti il burro ammorbidito fino a renderlo cremoso. Aggiungi gradualmente lo zucchero a velo, continuando a sbattere fino a ottenere una consistenza leggera e soffice.
  2. Aggiungi la vaniglia e il latte: Incorpora l’estratto di vaniglia e aggiungi 1-2 cucchiai di latte, un cucchiaio alla volta, fino a raggiungere la consistenza desiderata.

Step 4: Assemblare i Biscotti alla Crema di Avena

  1. Spalma la crema: Una volta che i biscotti sono completamente raffreddati, spalma una generosa quantità di crema su metà dei biscotti.
  2. Completa: Copri con l’altra metà dei biscotti per formare dei sandwich.

Consigli per i Migliori Biscotti alla Crema di Avena

  • Burro a temperatura ambiente: Assicurati che il burro sia a temperatura ambiente per ottenere una consistenza cremosa sia nei biscotti che nella crema.
  • Non sovraccaricare il forno: Cuoci i biscotti in batch per garantire una cottura uniforme.
  • Variante al cioccolato: Aggiungi gocce di cioccolato all’impasto per un tocco extra di dolcezza.

Domande Frequenti sui Biscotti alla Crema di Avena

Posso usare margarina invece del burro?

Sì, puoi sostituire il burro con margarina, ma il sapore e la consistenza potrebbero leggermente variare.

Quanto tempo si conservano i biscotti?

I biscotti alla crema di avena si conservano in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 2-3 giorni o in frigorifero per fino a una settimana.

Posso congelare i biscotti?

Sì, puoi congelare i biscotti senza crema per fino a 2 mesi. Scongelali a temperatura ambiente e aggiungi la crema prima di servire.

Condividi la Tua Creazione!

Hai provato la nostra ricetta per i biscotti alla crema di avena? Condividi le tue foto sui social media e taggaci! Siamo curiosi di vedere le tue creazioni e di conoscere le tue varianti preferite.

Buon divertimento e buona cucina!

Leave a Comment