La torta di mele con glassa allo sciroppo d’acero è un dolce perfetto per ogni stagione. Il gusto fresco e leggero delle mele si combina perfettamente con la dolcezza avvolgente dello sciroppo d’acero, creando un dessert irresistibile. Segui questa guida per preparare una torta di mele deliziosa e sorprendi i tuoi ospiti con una glassa unica.

Ingredienti Necessari
Per la Torta di Mele:
- 300g di farina 00
- 200g di zucchero
- 100g di burro, ammorbidito
- 3 uova
- 150ml di latte
- 1 bustina di lievito per dolci (16g)
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
- 4 mele, sbucciate e tagliate a cubetti
- Succo di 1 limone
- Un pizzico di sale
Per la Glassa allo Sciroppo d’Acero:
- 100g di burro, ammorbidito
- 200g di zucchero a velo
- 80ml di sciroppo d’acero
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Preparazione della Torta di Mele
Preparazione delle Mele:
- Prepara le mele: Sbuccia le mele, rimuovi il torsolo e tagliale a cubetti. Metti i cubetti di mela in una ciotola e spruzzali con il succo di limone per evitare che anneriscano.
Preparazione dell’Impasto:
- Preriscalda il forno: Preriscalda il forno a 180°C. Imburra e infarina una tortiera di 24 cm di diametro.
- Mescola gli ingredienti secchi: In una ciotola grande, setaccia insieme la farina, il lievito, la cannella e un pizzico di sale.
- Sbatti il burro e lo zucchero: In un’altra ciotola, sbatti il burro ammorbidito con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Aggiungi le uova: Aggiungi le uova, una alla volta, al composto di burro e zucchero, mescolando bene dopo ciascuna aggiunta.
- Incorpora gli ingredienti secchi: Aggiungi gradualmente gli ingredienti secchi al composto umido, alternandoli con il latte. Mescola fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Aggiungi le mele: Incorpora delicatamente i cubetti di mela all’impasto.
Cottura:
- Versa l’impasto nella tortiera: Versa l’impasto nella tortiera preparata e livella la superficie con una spatola.
- Cuoci in forno: Cuoci la torta nel forno preriscaldato per circa 40-45 minuti, o fino a quando uno stecchino inserito al centro esce pulito.
- Raffredda la torta: Lascia raffreddare la torta nella tortiera per 10 minuti, poi trasferiscila su una griglia per farla raffreddare completamente.
Preparazione della Glassa allo Sciroppo d’Acero
Preparazione della Glassa:
- Sbatti il burro: In una ciotola, sbatti il burro ammorbidito fino a renderlo cremoso.
- Aggiungi lo zucchero a velo: Aggiungi lo zucchero a velo, un po’ alla volta, continuando a sbattere fino a ottenere una consistenza liscia.
- Incorpora lo sciroppo d’acero: Aggiungi lo sciroppo d’acero e l’estratto di vaniglia, mescolando bene fino a ottenere una glassa omogenea.
Decorazione:
- Decora la torta: Una volta che la torta è completamente raffreddata, spalma la glassa allo sciroppo d’acero sulla superficie della torta con una spatola.
- Aggiungi un tocco finale: Per un tocco extra, puoi decorare la torta con noci pecan tritate o una leggera spolverata di cannella.
Consigli per una Torta Perfetta
- Usa mele fresche: Scegli mele croccanti e saporite per ottenere il miglior risultato.
- Non aprire il forno durante la cottura: Evita di aprire il forno nei primi 30 minuti di cottura per non far sgonfiare la torta.
- Glassa al momento giusto: Assicurati che la torta sia completamente raffreddata prima di applicare la glassa per evitare che si sciolga.
Domande Frequenti sulla Torta di Mele con Glassa allo Sciroppo d’Acero
Posso usare un altro tipo di frutta?
Sì, puoi sostituire le mele con pere o pesche per una variante altrettanto deliziosa.
Quanto tempo si conserva la torta?
La torta di mele si conserva a temperatura ambiente per 2-3 giorni, coperta con un panno pulito. Puoi anche conservarla in frigorifero per prolungarne la freschezza.
Posso preparare la glassa in anticipo?
Sì, puoi preparare la glassa fino a 2 giorni in anticipo e conservarla in frigorifero. Prima di utilizzarla, lasciala ammorbidire a temperatura ambiente e mescolala bene.

Condividi la Tua Creazione!
Hai provato la nostra ricetta per la torta di mele con glassa allo sciroppo d’acero? Condividi le tue foto sui social media e taggaci! Siamo curiosi di vedere le tue creazioni e di conoscere le tue varianti preferite.
Buon divertimento e buona cucina!