Ricetta Facile per Scones alla Zucca

Gli scones alla zucca sono una delizia autunnale perfetta per accompagnare una tazza di tè o caffè. Morbidi, profumati e leggermente speziati, questi scones sono facili da preparare e irresistibili. Segui questa ricetta semplice per creare scones alla zucca che conquisteranno tutti.

Ingredienti Necessari

Per gli Scones:

  • 250g di farina 00
  • 50g di zucchero di canna
  • 1 cucchiaio di lievito per dolci
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • 1/2 cucchiaino di cannella in polvere
  • 1/4 cucchiaino di noce moscata in polvere
  • 115g di burro freddo, tagliato a cubetti
  • 120ml di purea di zucca
  • 60ml di panna fresca
  • 1 uovo grande
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Per la Glassa (opzionale):

  • 100g di zucchero a velo
  • 1-2 cucchiai di latte
  • 1/4 cucchiaino di cannella in polvere

Preparazione degli Scones alla Zucca

Preparazione dell’Impasto:

  1. Preriscalda il forno: Preriscalda il forno a 200°C e rivesti una teglia con carta da forno.
  2. Mescola gli ingredienti secchi: In una ciotola grande, mescola la farina, lo zucchero di canna, il lievito, il sale, la cannella e la noce moscata.
  3. Incorpora il burro: Aggiungi il burro freddo a cubetti agli ingredienti secchi e usa le dita o un tagliapasta per lavorare il burro nella farina fino a ottenere un composto sabbioso con pezzi di burro grandi come piselli.
  4. Mescola gli ingredienti umidi: In un’altra ciotola, mescola la purea di zucca, la panna, l’uovo e l’estratto di vaniglia fino a ottenere un composto omogeneo.
  5. Unisci gli ingredienti: Versa gli ingredienti umidi nella ciotola con gli ingredienti secchi e mescola delicatamente con una spatola fino a quando l’impasto si unisce. Non mescolare eccessivamente.

Formatura e Cottura degli Scones:

  1. Forma gli scones: Trasferisci l’impasto su una superficie leggermente infarinata e forma un disco spesso circa 2 cm. Taglia il disco in 8 spicchi, come se stessi tagliando una pizza.
  2. Trasferisci sulla teglia: Metti gli spicchi di impasto sulla teglia preparata, lasciando un po’ di spazio tra di loro.
  3. Cuoci in forno: Cuoci gli scones nel forno preriscaldato per 15-18 minuti, o fino a quando sono dorati e uno stecchino inserito nel centro esce pulito.

Preparazione della Glassa (opzionale):

  1. Prepara la glassa: In una ciotola piccola, mescola lo zucchero a velo, il latte e la cannella fino a ottenere una glassa liscia. Aggiungi più latte se necessario per raggiungere la consistenza desiderata.
  2. Glassa gli scones: Lascia raffreddare leggermente gli scones, poi versa la glassa sopra ogni scone con un cucchiaio.

Servire:

  1. Servi e gusta: Servi gli scones caldi o a temperatura ambiente. Sono deliziosi da soli o accompagnati da una noce di burro o una cucchiaiata di marmellata.

Consigli per Scones alla Zucca Perfetti

  • Purea di zucca fatta in casa: Per un sapore più autentico, puoi preparare la purea di zucca in casa cuocendo e frullando la polpa di zucca fresca.
  • Non lavorare troppo l’impasto: Per ottenere scones morbidi e friabili, evita di lavorare eccessivamente l’impasto. Mescola solo fino a quando gli ingredienti si combinano.
  • Varianti: Aggiungi un tocco personale agli scones incorporando nell’impasto noci tritate, uvetta o gocce di cioccolato.

Domande Frequenti sugli Scones alla Zucca

Posso preparare l’impasto in anticipo?

Sì, puoi preparare l’impasto e conservarlo in frigorifero per un massimo di 24 ore prima di cuocere gli scones. In alternativa, puoi congelare gli scones crudi e cuocerli direttamente dal congelatore, aumentando leggermente il tempo di cottura.

Posso usare un’altra spezia al posto della cannella?

Assolutamente! Puoi sostituire la cannella con spezie come lo zenzero in polvere, il chiodo di garofano macinato o una miscela di spezie per torta di zucca.

Quanto tempo si conservano gli scones alla zucca?

Gli scones alla zucca si conservano in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 2-3 giorni. Puoi anche congelarli per prolungarne la durata.

Condividi la Tua Creazione!

Hai provato la nostra ricetta degli scones alla zucca? Condividi le tue foto sui social media e taggaci! Siamo curiosi di vedere le tue creazioni e di conoscere le tue varianti preferite.

Buon appetito e buona cucina!

Leave a Comment