Le ciambelle al sidro di mele sono un classico dolce autunnale che combina il sapore del sidro di mele con una consistenza soffice e zuccherata. Perfette per una merenda o una colazione speciale, queste ciambelle sono facili da preparare e delizieranno tutti. Scopri come realizzarle con questa semplice ricetta.

Ingredienti Necessari
Per le Ciambelle:
- 500ml di sidro di mele
- 3 tazze (375g) di farina per dolci
- 2 cucchiaini di lievito per dolci
- 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
- 1/2 cucchiaino di sale
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
- 1/2 cucchiaino di noce moscata in polvere
- 1/4 cucchiaino di chiodi di garofano in polvere
- 2 cucchiai di burro non salato, fuso
- 1/2 tazza (100g) di zucchero semolato
- 1/2 tazza (100g) di zucchero di canna
- 2 uova grandi
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1/2 tazza (120ml) di latticello
Per la Copertura:
- 1 tazza (200g) di zucchero semolato
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
- 4 cucchiai di burro non salato, fuso
Preparazione delle Ciambelle al Sidro di Mele
Step 1: Ridurre il Sidro di Mele
- Riduci il sidro: In una casseruola media, porta a ebollizione il sidro di mele e riduci il fuoco a medio-basso. Lascia cuocere fino a quando il sidro si riduce a circa 1 tazza (240ml), circa 20-30 minuti. Lascia raffreddare completamente.
Step 2: Preparazione dell’Impasto
- Mescola gli ingredienti secchi: In una ciotola grande, setaccia insieme la farina, il lievito, il bicarbonato di sodio, il sale, la cannella, la noce moscata e i chiodi di garofano.
- Mescola gli ingredienti umidi: In un’altra ciotola, sbatti il burro fuso con lo zucchero semolato e lo zucchero di canna fino a ottenere un composto cremoso. Aggiungi le uova, una alla volta, sbattendo bene dopo ogni aggiunta. Incorpora l’estratto di vaniglia e il latticello.
- Combina: Aggiungi gli ingredienti secchi agli ingredienti umidi, alternandoli con il sidro di mele ridotto, iniziando e finendo con gli ingredienti secchi. Mescola fino a ottenere un impasto omogeneo.
Step 3: Formare e Cuocere le Ciambelle
- Stendi l’impasto: Su una superficie leggermente infarinata, stendi l’impasto a uno spessore di circa 1,5 cm. Utilizza un tagliapasta per ciambelle o due tagliabiscotti rotondi di diverse dimensioni per ritagliare le ciambelle.
- Friggi le ciambelle: In una pentola grande, scalda l’olio a 180°C. Friggi le ciambelle, poche alla volta, fino a doratura, circa 1-2 minuti per lato. Rimuovi le ciambelle con una schiumarola e trasferiscile su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
Step 4: Preparazione della Copertura
- Prepara la copertura: In una ciotola media, mescola lo zucchero semolato con la cannella. In un’altra ciotola, sciogli il burro.
- Copri le ciambelle: Spennella ogni ciambella con il burro fuso e poi rotolala nello zucchero alla cannella fino a coprire completamente.
Step 5: Servire
- Servi: Le ciambelle al sidro di mele sono migliori quando sono ancora calde. Servile subito o conservale in un contenitore ermetico per un massimo di 2 giorni.
Consigli per le Migliori Ciambelle al Sidro di Mele
- Riduci il sidro: Non saltare il passaggio della riduzione del sidro di mele. Questo concentra il sapore e dà alle ciambelle il loro caratteristico gusto di mela.
- Non sovraccaricare la padella: Friggi poche ciambelle alla volta per mantenere la temperatura dell’olio costante e ottenere una frittura uniforme.
- Variante al forno: Se preferisci una versione più leggera, puoi cuocere le ciambelle in forno a 180°C per 10-12 minuti, fino a doratura.
Domande Frequenti sulle Ciambelle al Sidro di Mele
Posso usare sidro di mele non alcolico?
Sì, puoi usare sidro di mele non alcolico. La riduzione del sidro concentrerà comunque il sapore senza l’alcol.
Quanto tempo si conservano le ciambelle?
Le ciambelle si conservano in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 2 giorni. Possono anche essere congelate per fino a 1 mese.
Posso preparare l’impasto in anticipo?
Sì, puoi preparare l’impasto il giorno prima e conservarlo in frigorifero. Lascialo tornare a temperatura ambiente prima di stenderlo e friggere le ciambelle.

Condividi la Tua Creazione!
Hai provato la nostra ricetta per le ciambelle al sidro di mele? Condividi le tue foto sui social media e taggaci! Siamo curiosi di vedere le tue creazioni e di conoscere le tue varianti preferite.
Buon divertimento e buona cucina!