Odori sgradevoli dagli scarichi del bagno? Il metodo della bottiglia risolverà un grosso problema. Ecco come ripristinare il buon odore in poco tempo. Siamo sicuri che questa tecnica vi sarà di grande aiuto.

Non c’è cosa più bella che avere un bagno pulito e profumato. Come fare, però, quando i cattivi odori fuoriescono dagli scarichi? Con il metodo della bottiglia questo problema sarà risolto in un batter d’occhio.
WC E CATTIVO ODORE: COME RISOLVERE IL PROBLEMA
Sappiamo che anche voi passate ore ogni giorno a pulire il vostro bagno. È il sogno di tutti avere sanitari che non solo siano immacolati, ma soprattutto che abbiano un buon profumo. Quanti prodotti costosi avete acquistato per ottenere risultati soddisfacenti?

Sicuramente molti, ma nessuno forse vi avrà reso soddisfatti al 100%. Per non parlare di quei cattivi e sgradevoli odori che escono dagli scarichi. Come risolvere questo problema senza ricorrere all’uso di prodotti chimici?
Vi diciamo che una soluzione esiste ed è anche abbastanza rapida e molto utile. Conoscete il metodo del biberon? Sempre più casalinghe lo utilizzano. Il risultato è sorprendente: in pochi minuti potrete dire addio a tracce o depositi di calcare difficili da rimuovere, ma soprattutto ai cattivi odori che fuoriescono dal vostro WC.
Il metodo della bottiglia per eliminare i cattivi odori
Il bagno è quello che dovrebbe essere sempre pulito e senza macchie. È proprio in questo ambiente che si sviluppano germi germi e batteri che possono anche essere dannosi per la salute.

Per questo motivo è necessario che gli impianti e le rubinetterie presenti in bagno vengano puliti a fondo ogni giorno. Se anche voi dedicate molto tempo alla pulizia del bagno ma non riuscite a risolvere il problema dello sporco, del calcare, ma soprattutto del sgradevole odore che fuoriesce dagli scarichi, continuate a leggere questo articolo.
Oggi vi presentiamo un metodo di cui anche voi non potrete più fare a meno. Conoscete il sistema delle bottiglie di plastica? È una tecnica utilizzata da tante casalinghe che non hanno intenzione di tornare indietro.
Siete pronti a scoprire come risolvere il problema della puzza e delle incrostazioni in pochissimo tempo? Allora cominciamo subito. La prima cosa da fare è gettare nel cestino tutti i prodotti convenzionali o chimici che avete nel mobile del bagno.
Il sistema che vi presentiamo è efficace ma soprattutto realizzato con prodotti naturali. Ecco di cosa avrete bisogno. Innanzitutto, prendete mezza tazza di aceto bianco. Ad esso aggiungete il succo di mezzo limone privato dei semi e delle impurità e iniziate a mescolare il tutto.
e poi forate il tappo per comodità: iniziate quindi a spruzzare il liquido nel water. Si consiglia di farlo di notte, poiché la miscela di aceto bianco e succo di limone dovrà agire per almeno otto-dieci ore.
Il giorno dopo, sfregate l’interno dei sanitari con uno scopino e tirate lo sciacquone. Et voilà, non solo il vostro bagno sarà perfetto, bianco, immacolato e senza nemmeno una incrostazione ma soprattutto con questa tecnica avrete eliminato i cattivi odori che spesso fuoriescono dagli scarichi.
Vedete come con solo due ingredienti naturali potete cambiare tutto? Tuttavia, abbiamo anche per voi un’altra tecnica che può risolvere gli stessi problemi di cui abbiamo appena parlato, ma con ingredienti diversi.
Per neutralizzare gli odori, ad esempio, si può preparare una miscela di bicarbonato di sodio, aceto bianco e acqua ossigenata: in questo modo si eliminano definitivamente gli odori dagli scarichi del bagno.
Come procedere? In questo caso i passaggi sono davvero molto semplici: riempire una tazza con bicarbonato di sodio, aggiungere al suo interno due cucchiai di acqua ossigenata e il succo di mezzo limone.
Versate quindi il contenuto nel vostro bagno e lasciatelo per 15 minuti, dopodiché tirate lo sciacquone. Anche in questo caso, avrete ottenuto un bagno non solo pulito e disinfettato ma, soprattutto, profumato: gli scarichi del vostro bagno profumeranno di nuovo di pulito. Provate anche voi questo sistema: non tornerete più sui vostri passi.
