Il salmone in crosta di noci con verdure e gnocchi saltati in padella è un piatto raffinato e gustoso, perfetto per una cena speciale o per sorprendere i tuoi ospiti con una combinazione di sapori e consistenze. Questa ricetta è facile da seguire e ti guiderà nella preparazione di un pasto completo che delizierà tutti.

Ingredienti Necessari
Per il Salmone in Crosta di Noci:
- 4 filetti di salmone
- 100g di noci tritate
- 50g di pangrattato
- 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
- 2 cucchiai di prezzemolo fresco tritato
- 1 cucchiaio di senape di Digione
- 2 cucchiai di miele
- Sale e pepe q.b.
- Olio d’oliva q.b.
Per le Verdure:
- 2 zucchine
- 2 carote
- 1 peperone rosso
- 1 cipolla rossa
- 2 spicchi d’aglio
- Olio d’oliva q.b.
- Sale e pepe q.b.
Per gli Gnocchi Saltati in Padella:
- 500g di gnocchi di patate freschi
- 2 cucchiai di burro
- 2 cucchiai di olio d’oliva
- 1 rametto di rosmarino
- Sale e pepe q.b.
Preparazione del Salmone in Crosta di Noci
Preparazione del Salmone:
- Preriscalda il forno: Portalo a 200°C e fodera una teglia con carta da forno.
- Prepara la crosta: In una ciotola, mescola le noci tritate, il pangrattato, il parmigiano e il prezzemolo. In un’altra ciotola, unisci la senape e il miele.
- Condisci il salmone: Salta e pepa i filetti di salmone, quindi spennellali con il composto di senape e miele.
- Aggiungi la crosta: Distribuisci uniformemente il composto di noci sui filetti di salmone, premendo delicatamente per farlo aderire.
- Cuoci il salmone: Disponi i filetti sulla teglia e inforna per circa 15-20 minuti, o fino a quando il salmone sarà cotto e la crosta dorata.
Preparazione delle Verdure
- Taglia le verdure: Taglia le zucchine e le carote a bastoncini, il peperone a strisce e affetta la cipolla.
- Soffriggi le verdure: In una padella grande, scalda un po’ di olio d’oliva a fuoco medio. Aggiungi l’aglio tritato e fallo soffriggere per un minuto.
- Cuoci le verdure: Aggiungi le verdure alla padella e cuoci per 8-10 minuti, mescolando di tanto in tanto, finché saranno tenere ma ancora croccanti. Condisci con sale e pepe.
Preparazione degli Gnocchi Saltati in Padella
- Cuoci gli gnocchi: Porta a ebollizione una pentola di acqua salata e cuoci gli gnocchi secondo le istruzioni sulla confezione. Scolali bene.
- Salta gli gnocchi: In una padella grande, scalda il burro e l’olio d’oliva a fuoco medio-alto. Aggiungi gli gnocchi scolati e il rametto di rosmarino.
- Rosola gli gnocchi: Cuoci gli gnocchi per 5-7 minuti, mescolando di tanto in tanto, finché saranno dorati e croccanti. Condisci con sale e pepe.
Composizione del Piatto
- Servi il salmone: Disponi un filetto di salmone in crosta di noci su ogni piatto.
- Aggiungi le verdure: Distribuisci le verdure saltate accanto al salmone.
- Completa con gli gnocchi: Aggiungi una porzione di gnocchi saltati in padella.
- Decora e gusta: Decora con qualche rametto di prezzemolo fresco e servi immediatamente.
Consigli per un Piatto Perfetto
- Varietà di noci: Puoi usare una combinazione di noci, come mandorle o nocciole, per variare la crosta del salmone.
- Verdure di stagione: Sentiti libero di sostituire le verdure con quelle di stagione o le tue preferite.
- Gnocchi croccanti: Assicurati di asciugare bene gli gnocchi dopo la cottura per ottenere una croccantezza perfetta quando li salti in padella.
Domande Frequenti sul Salmone in Crosta di Noci
Posso preparare il salmone in anticipo?
Sì, puoi preparare i filetti di salmone con la crosta di noci in anticipo e conservarli in frigorifero fino al momento di infornarli.
Quali altre erbe posso usare per gli gnocchi?
Il timo e la salvia sono ottime alternative al rosmarino per insaporire gli gnocchi saltati in padella.
Posso usare gnocchi fatti in casa?
Assolutamente! Gli gnocchi fatti in casa daranno un tocco ancora più speciale al piatto.

Condividi la Tua Creazione!
Hai provato la nostra ricetta del salmone in crosta di noci con verdure e gnocchi saltati in padella? Condividi le tue foto sui social media e taggaci! Siamo curiosi di vedere le tue creazioni e di conoscere le tue varianti preferite.
Buon appetito e buon divertimento in cucina!