COPRIRE LA PENTOLA CON UN SACCHETTO DI PLASTICA: A CHE SCOPO FARLO?

Prova a coprire la padella con un sacchetto di plastica e scopri cosa succede dopo. Questo trucco sta salvando tante donne. Svelato il segreto delle casalinghe esperte.

Padella in sacchetto di plastica
Padella coperta da un sacchetto di plastica – Nanopress.com

Cosa succede se coprire la padella con un sacchetto di plastica? Il risultato vi lascerà senza parole. Se provate questa tecnica non potrete più farne a meno.

COME PRENDERSI CURA DEI PIATTI

Potete acquistare anche le pentole più costose del mondo ma, dopo un po’ di tempo, vi troverete di fronte allo stesso problema di tutti:  pentole o padelle bruciate, rovinate e/o graffiate.

Stoviglie
Stoviglie – Nanopress.com

Anche se esiste la possibilità di tentare di risolvere questi problemi con alcuni prodotti specifici o lavaggi approfonditi, il più delle volte non si ottengono i risultati desiderati.

Esistono però alcuni trucchi, che pochi conoscono ma che i più esperti di pulizie domestiche custodiscono invece come preziosi segreti, che possono salvarvi la vita ma soprattutto possono ridare lucidità, brillantezza e colore ai vostri piatti.

In tanti stanno provando il trucco del sacchetto di plastica sulla padella. Avete idea del perché una semplice bustina, di quelle che sicuramente avete in casa in quantità industriale, vi tornerà estremamente utile? Continuate a leggere questo articolo per scoprire perché anche voi non dovreste assolutamente lasciarvi sfuggire questo trucco casalingo.

Sacchetto di plastica sopra la padella: La tecnica che sta spopolando nel mondo.

Nella maggior parte delle case, e sicuramente anche nella vostra, negli armadi o nei cassetti si trovano alcune pentole bruciate all’esterno o all’interno e sulle quali il colore originale è appena visibile.

Padelle rovinate
Padelle rovinate – Nanopress.com.

Questi inconvenienti si verificano non tanto per mancanza di cura quanto per l’uso frequente che facciamo delle nostre stoviglie o per residui di cibo o macchie che non riusciamo mai a sgrassare in modo efficace.

Quando la scottatura è esterna, non basta armarsi di retine o detergenti super potenti per svolgere questo noioso lavoro, ma bisogna anche fare particolare attenzione perché prodotti inadeguati o spugne abrasive non possono che accorciare ulteriormente la vita della nostra pentola.

Tuttavia, c’è un trucco, che pochi conoscono, che vi salverà la vita ma soprattutto quella dei vostri piatti. Molti provano il trucco svelato dalle casalinghe più esperte e cioè mettere un sacchetto di plastica sopra la padella.

Ma perché dovreste farlo anche voi? Vi spieghiamo passo dopo passo il procedimento e soprattutto cosa otterrete alla fine. La prima cosa da fare è prendere una piccola bottiglia di coca cola e versarla in un contenitore – ne basterà una tazza – quindi aggiungere due cucchiai di bicarbonato di sodio e iniziare a mescolare.

Versate due cucchiai di sapone liquido per piatti e un cucchiaio di sale, quindi mescolate bene. A questo punto, versate il composto in una bottiglietta di plastica, magari quella usata per la Coca Cola, e chiudetela con un bicchiere forato.

Ora passiamo alla parte divertente. Prendete la padella più sporca e bruciata che avete in casa e avvolgetela in un sacchetto di plastica. Non chiudetelo completamente! Deve infatti esserci abbastanza spazio per versare sul retro della padella rovinata la soluzione che avete creato poco prima a base di coca e degli altri ingredienti indicati.

Dopo aver eseguito questo passaggio, potete sigillare la padella con la busta e lasciarla in pace per almeno un’ora. Trascorso questo lasso di tempo, rimuovete la busta e vedrete che lo sporco sul retro si sarà quasi completamente dissolto.

Tecnica del sacchetto di plastica
Tecnica dei sacchetti di plastica – Nanopress.com.

Ora armatevi di una spugna abrasiva o dei classici retini da cucina e iniziate a strofinare sul retro della padella. Vedrete che in pochi secondi avrete una padella brillante, lucida e perfettamente pulita come se l’aveste appena comprata.

Ecco il segreto per mantenere i piatti perfetti e intatti il più a lungo possibile. Conoscevate questo metodo? Siamo certi che se lo proverete, non potrete più farne a meno. Naturalmente, esistono anche altri sistemi per pulire le padelle bruciate o rovinate.

Ad esempio, conoscete il trucco del sale grosso e del foglio di alluminio? Come si procede in questo caso? Basta cospargere di sale la parte esterna della padella, poi arrotolare un foglio di alluminio e usarlo come se fosse una spugna. Strofinate per qualche minuto e vedrete come il nero o la bruciatura sul retro della padella saranno solo un brutto ricordo.

Infine, abbiamo anche un’altra tecnica che prevede l’uso di bicarbonato di sodio e aceto. Questi due elementi, combinati insieme, possono risolvere anche il problema delle padelle bruciate all’esterno.

Confronto padelle
Prima e dopo – Nanopress.com

In questo caso, è necessario capovolgere la padella e posizionarla su un canovaccio. Poi, con un cucchiaio, coprire l’intera area rovinata con il bicarbonato di sodio su cui si metteranno un paio di fogli di carta assorbente.

Infine, aggiungete un cucchiaio di aceto bianco e lasciate che la vostra padella sia intoccabile per qualche ora. Trascorso questo tempo, togliete la carta e vedrete che lo sporco si sarà ammorbidito. A quel punto, con una semplice spugna, potrete rimuovere i residui di sporco: la vostra padella sarà come nuova.

Leave a Comment